Art. 2 - DOCUMENTI CONTRATTUALI La compravendita dei prodotti e servizi è regolamentata dalle presenti Condizioni Generali che disciplinano il rapporto tra ADCOM, da una parte, ed il CLIENTE, dall'altra, in ordine all'offerta dei prodotti e/o dei servizi pubblicata nel sito internet www.adcom.it (e negli altri Siti allo stesso correlati) che unitamente alle condizioni di garanzia dei singoli prodotti costituisce parte integrante delle presenti condizioni. Le presenti Condizioni Generali potranno subire le modificazioni rese necessarie da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.
Art. 3 - APPLICAZIONE E MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI L'acquisto da parte del CLIENTE di prodotti e/o prestazioni di servizi erogati da ADCOM, è soggetto alle presenti Condizioni Generali che il CLIENTE ha il dovere di leggere prima di procedere all'acquisto. Non trovano applicazione altre condizioni o termini diversi da queste. Le presenti Condizioni Generali sostituiscono tutte le altre condizioni o termini ai quali si faccia riferimento da parte del CLIENTE. ADCOM è autorizzata a modificare in qualunque momento, e senza previa comunicazione, queste Condizioni Generali, compreso le condizioni oni valide per il pil pagamento e la garanzia. Ogni modifica sarà efficace dopo la pubblicazione della stessa nel sito internet e non avrà efficacia retroattiva.
Art. 4 - REGISTRAZIONE AL SITO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Per poter procedere all'acquisto di prodotti o di servizi il CLIENTE ha l'obbligo di effettuare la registrazione al Sito al fine di garantire la massima trasparenza e sicurezza della transazione. Durante la registrazione al CLIENTE verrà richiesto di inserire una User ID (nome utente) ed una propria Password, ambedue necessarie per effettuare anche successivi acquisti senza dover procedere ad una nuova registrazione. La registrazione dei dati del CLIENTE avviene sulla base e nel rispetto della legge del 31 dicembre 1996 n.675 recante disposizioni a "Tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali" . A tal fine viene precisato che i dati personali del CLIENTE, di cui ADCOM garantisce la massima riservatezza nel rispetto della citata normativa, verranno trattati, comunicati e diffusi, anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati direttamente e/o tramite terzi che tratteranno i dati con le stesse modalità per le finalità connesse all'acquisto dei prodotti che rientrano nella "offerta ADCOM ", per finalità statistiche e, solo qualora il CLIENTE lo richieda, per l'invio di materiale pubblicitario e di commercializzazione di prodotti e servizi. Con la compilazione del modulo di registrazione e l'accettazione delle condizioni di acquisto il CLIENTE esprime il consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità connesse alla gestione dell'ordine. L'utilizzo dei dati a fini commerciali è invece soggetto all'espressione di un consenso di natura facoltativa da parte del CLIENTE.
E' di responsai responsabilità del CLIENTE: comunicare dati personali veritieri, esatti, attuali e completi, così come richiesto sul Sito ADCOM; di occuparsi della gestione dei dati e di aggiornarli immediatamente in modo che sia sempre assicurata la loro esattezza, attualità e completezza.
Il CLIENTE è inoltre responsabile della sicurezza della password di accesso da Lui scelta. ADCOM non è responsabile per un uso non autorizzato delle password.
Utilizzo di "cookies" Informiamo che alcune sezioni del sito www.adcom.it possono utilizzare "cookies" (piccole stringhe di dati trasmessi sul disco rigido del CLIENTE quando richiama un sito web o una determinata parte di un sito web) per la personalizzazione della sua visita a questo sito. Con l'accesso al sito ADCOM, il CLIENTE segnala di essere d'accordo con l'utilizzo dei "cookies".
Art. 5 - CARATTERISTICHE E PREZZI DEI PRODOTTI O SERVIZI I prodotti o servizi vengono offerti in vendita così come descritti ed al prezzo indicato nel sito ADCOM al giorno in cui viene inviato un ordine. I prezzi indicati in catalogo, viceversa, non comprendono le spese di trasporto o di evasione che sono comunque indicate nella sezione del "carrello" e specificate nella conferma di ricezione ordine inviata via e-mail al CLIENTE come al successivo art. 8. Non sono, di contro, indicate le spese di dogana o altre imposte nonché oneri e tributi pubblici previsti da Stati Esteri che variano da paese a paese e che il CLIENTE si dichiara d'accordo a pagare.
Art. 6 - INVIO DEGLI ORDINI A seguito della registrazione, il CLIENTE può procedere ad ordinare i prodotti o a richiedehiedere i servizi di proprio inteinteresse inserendoli nell'apposito "carrello". Una volta selezionato il prodotto o servizio dovrà indicare la modalità di pagamento prescelta tra quelle proposte ed i dati per la spedizione e la fatturazione. ADCOM si riserva il diritto di accettare solo gli ordini in cui venga indicato il numero di Codice Fiscale e/o Partita Iva (o un dato equivalente se non residenti in Italia). Non saranno accettati ordini che provengano da soggetti che non abbiano compiuto la maggiore età.
Art. 7 - MODALITA' DI PAGAMENTO ACCETTATE ADCOM accetta il pagamento solo tramite i sistemi di seguito elencati. Altre modalità di pagamento sono permesse solo previo assenso confermato per iscritto dalla ADCOM.
Contanti per ritiro presso la ns. sede(sull'acquisto del nuovo senza permuta dà diritto allo sconto finanziario del 3%)
Bancomat per ritiro presso la ns. sede(sull'acquisto del nuovo senza permuta dà diritto allo sconto finanziario del 3%)
Bonifico Bancario Anticipato per ritiro presso la ns. sedeo spedizione a mezzo corriere (sull'acquisto del nuovo senza permuta dà diritto allo sconto finanziario del 3%)
Carta di Credito autorizzata dal sistema di POS elettronico: il pagamento degli acquisti a mezzo carta di credito può essere effettuato esclusivamente con le carte di cred credito appartenenti ai circuiti Visa e MasterCard. L'acquisto viene perfezionato passando per una piattaforma sicura, certificata Chained SSL CA, gestita da Banca Sella ma completamente integrata nel sito.
Pagamento Rateale Solo per le persone fisiche (acquisto con Codin Codice Fiscale) Grazie a un accordo con Consel Spa - Società finanziaria di credito al consumo del Gruppo Banca Sella - ADCOM ti offre la possibilità di pagare i tuoi acquisti anche in comode rate che potrai scegliere di addebitare sul tuo conto corrente bancario. Il finanziamento personalizzato può essere richiesto, scegliendo fra le diverse Modalità di pagamento disponibili, al termine della procedura d'acquisto.
Scegliendo questa forma di pagamento, verrai trasferito, per la conclusione dell'ordine, sul sito di Consel (www.e-consel.it), dove potrai scegliere il tipo di rateizzazione. Presa visione delle condizioni del finanziamento e dei relativi tassi di interesse, ti verranno quindi richiesti alcuni dati personali (occupazione, costituzione del tuo nucleo familiare, reddito).
La concessione del finanziamento e il perfezionamento dell'ordine sono soggetti alla preventiva approvazione da parte di Consel SpA. La transazione avviene sempre in modalità protetta, sul sito di Consel, con crittografia a 128bit per garantire l'adeguato livello di riservatezza delle informazioni inviate. I dati vengono forniti direttamente a Consel SpA e per nessun motivo saranno messi a disposizione di ADCOM.
Al termine della compilazione del modulo, Consel restituirà in tempo reale una di queste tre risposte: - Approvazione provvisoria del finanziamento. - Richiesta di ulteriori informazioni per la lavorazione della pratica. - Mancata approvazione del finanziamento.
In caso di approvazione provvisoria, verrai invitato a stampare il contratto online precompilato che dovrai rispedire firmato, allegando la documentazione richiestaiesta: - una copia del documento d'identità; - una copia del codice fiscale; - una copia dell'ultima busta paga o dichiarazione dei redditi; - una utenza domestica in originale (luce, gas, telefono), che verrà restituita su tua richiesta.
Fino a questo mesto momento non sei impegnato a pagare nulla.
Una volta ricevuta tutta la documentazione, Consel rilascerà l'approvazione definitiva, inviandoti una e-mail di conferma, mentre ADCOM spedirà la merce al recapito da te indicato. Al momento del ricevimento della merce non dovrai pagare nulla. L'intera procedura richiede 4-5 giorni lavorativi. Per accelerare al massimo l'evasione dell'ordine è fondamentale che l'invio della documentazione e del contratto firmato avvenga da parte tua al più presto, preferibilmente utilizzando la posta prioritaria.
I vantaggi dell'acquisto rateale salvo approvazione della finanziaria Acquistando a rate su ADCOM potrai avere subito a casa tua quanto desiderato, prima ancora di cominciare a pagare. La prima rata va infatti in pagamento 30 giorni dopo la liquidazione dell'importo da parte della finanziaria. In questo modo hai la possibilità di dilazionare il pagamento e pianificare il tuo bilancio senza disinvestire i risparmi.
Condizioni per l'acquisto con finanziamento I finanziamenti possono essere richiesti, per acquisti su ADCOM, da consumatore privato, per un importo minimo di Euro 155 (IVA inclusa) e per un massimo di Euro 7.750 (IVA inclusa). Con questa forma di pagamento è possibile acquistare al massimo cinque articoli. Per ulteriori informazioni: Servizio Clienti Consel, numero verde 800-65 33 65 [email protected] Locazione Operativa (Per persone giuridiche con Partita IVA) salvo approvazione della finanziaria
Per le aziende con PARTITA IVA può essere interessante scegliere questa opportunità, che presenta numerosi vantaggi.
In pratica si tratta di un contratto di noleggio con possibilità di acquisto a fine contratto: le attrezzature restano di proprietà dgrave; della finanziaria che gestisce la locazione operativa fino alla scadenza del contratto, in seguito la proprietà dei beni viene trasferita alla ADCOM che si impegna a cederli al locatario mediante il pagamento del 5% del valore iniziale, diventando di fatto proprietà del locatario. Questa modalità di pagamento si estende tipicamente tra i 24 ed i 48 mesi, ma la soluzione più vantaggiosa prevede un contratto a 24 mesi, che Adcom propone a tasso zero (per importi superiori a 7.000,00 Euro + IVA).
Di fatto gli unici oneri aggiuntivi sono: spese di gestione pratica (75,00 Euro + IVA), aquisto del bene a fine locazione (5% del valore iniziale) e assicurazione obbligatoria (stipulabile anche a cura del cliente). I vantaggi della Locazione Operativa (Noleggio Operativo) Il vantaggio principale è, ovviamente, la distribuzione del pagamento su più scadenze, che consente di disporre immediatamente delle attrezzature senza nessuna immobilizzazione di capitale, risolvendo situazioni di liquidità limitata, con una distribuzione dei costi in modo programmato. C'è inoltre un vantaggio amministrativo, poiché si tratta di una procedura molto semplice e veloce (spesso si ha una risposta di fattibilità nel giro di poche ore), e comporta un minor numero di fatture da registrare, riducendo anche l'impegno contabile. Dal punto di vista dell'affidabilità, un tale contratto non compare nella "Centrale Rischi". Fiscalmente il vantaggio principale è che il noleggio non prevede ammortamenti, e gli importi pagati, nella loro intenterezza, sono considerate un costo. Per ciò che riguarda l' "asset" aziendale, il bilancio non viene appesantito dalla proprietà fino al momento del riscatto, per una cifra percentualmente marginale. Il contratto di Locazione Operativa non prevede una durata miniminima, mentre per il Leasing non può essere inferiore ai due terzi del tempo di ammortamento dei beni. Possono essere oggetto di Locazione Operativa acquisti con importi compresi tra i 1.000,00 Euro ed i 50.000,00 Euro con durata tra i 24 ed i 48 mesi.
Le combinazioni più convenienti riguardano cifre tra i 6.000,00 Euro + IVA ed i 20.000,00 Euro + IVA con durata di 24 mesi, per i quali Adcom si fa carico degli interessi, per cui gli unici oneri aggiuntivi sono le spese di istruttoria (75,00 Euro + IVA) ed l'aquisto del bene a fine locazione pari al 5% del valore del contratto che verrà versato in anticipo a titolo di cauzione infruttifera. Si deve inoltre tenere presente la necessità di una assicurazione obbligatoria, che può essere stipulata separatamente, oppure contestualmente al contratto; in questo ultimo caso la quota annuale può variare dall'2% al 4% circa, in base alla tipologia delle apparecchiature. Ognuna delle 24 scadenze mensili sarà 1/24 del totale contrattuale
Art. 8 - CONFERMA DELLA RICEZIONE DELL'ORDINE ED ACCETTAZIONE DELLO STESSORicevuto un ordine, ADCOM invierà automaticamente una conferma di ricezione a mezzo e-mail, nella quale verranno ricapitolati tutti gli estremi dell'ordine stesso onde consentire al CLIENTE di apportare eventuali modifiche in caso di errori. Gli estremi dell'ordine si riterranno corretti se non perverranno modifiche da parte del CLIENTE a mezzo e-mail al seguente indirizzo [email protected] entro 24 ore d ore dalla conferma di ricezione. A seguito della ricezione di un ordine ADCOM verificherà l'effettiva disponibilità del prodotto ordinato o la possibilità di fornire il servizio richiesto e solo a seguito di tale verifica comunicherà la propria accettaccettazione dell'ordine e l'avvenuta spedizione del prodotto. Fino alla comunicazione di accettazione dell'ordine nessun obbligo sorge a carico della ADCOM che è libera di accettare o meno ogni ordine pervenutole. Nel caso in cui ADCOM non sia in grado di evadere un ordine pervenutole lo comunicherà tempestivamente al CLIENTE. In tal caso nessun addebito verrà operato sul conto corrente del CLIENTE e quanto eventualmente ricevuto a mezzo bonifico bancario verrà restituito. Null'altro sarà mai dovuto dalla ADCOM a nessun titolo e per nessun motivo. Consigliamo ai Clienti di conservare come prova di acquisto una copia stampata delle presenti Condizioni Generali, insieme ad una copia dell'ordine, della conferma d'ordine, della sua accettazione, della conferma delle modalità di pagamento e della fattura, ovvero di un appunto in merito. Per esigenze di tutela e salvaguardia del CLIENTE, prima di procedere all'addebito, ADCOM potrà eseguirà delle chiamate telefoniche a campione al CLIENTE per verificare l'effettiva provenienza dell'ordine dallo stesso. Per ottemperare alle suddette esigenze, nella fase di registrazione al sito, il CLIENTE è tenuto a comunicare il numero di telefono di rete fissa o radiomobile, ove possa essere contattato. ADCOM si riserva il diritto di rifiutare l'ordine, oltre che nei casi previsti al punto precedente, anche nei seguenti casi: fornitura di dati anagrafici non reali; precedente inadempimento a qualsiasi titolo nei confronti di ADCOM, iscrizione nell'elenco dei protesti; assoggettamento a procedure concorsuali; mancanza di disponibilità della merce - per qualsiasi motivo - nei magazzini. Aini. ADCOM provvederà, a fronte della verifica dell'avvenuto pagamento, all'evasione degli ordini da lunedì a venerdì, dalle h. 9.00 alle h. 17.30. Art. 9 - SPEDIZIONE DEI PRODOTTIADCOM effettuerà la spedizione dei prodotti acquistati esclusivamente ad indirizzi di destinazione compresi tra quelli che il CLIENTE ha indicato all'atti della registrazione al sito ADCOM, salvo diverso accordo scritto. La spedizione avverrà a mezzo corriere selezionato fra i fornitori di fiducia di ADCOM e, comunque, utilizzando primarie società del settore. In alternativa l'ordine verrà evaso totalmente ed in una unica consegna solo al momento della disponibilità di tutti gli articoli selezionati. L'eventuale ritardo nella consegna o la sopravvenuta impossibilità di consegnare uno o più prodotti ordinati e confermati non inficia la validità dell'intero contratto che resta valido con riferimento a prodotti già consegnati o da consegnare in futuro. Non si accettano spedizioni presso Caselle Postali. Consegna sul territorio Italiano, S. Marino e Città del Vaticano: ADCOM effettuerà la spedizione dei prodotti ordinati dal CLIENTE a mezzo Corriere Espresso, all'indirizzo dallo stesso segnalato in fase di registrazione dei dati dell'ordine, indicativamente entro 96 ore lavorative dall'avvenuta accettazione dell'ordine. Per ordini relativi a prodotti personalizzati la spedizione avverrà indicativamente entro 6 giorni lavorativi dall'avvenuta accettazione dell'ordine. Consegna all'estero: ADCOM effettuerà la consegna dei prodotti ordinati dal CLIENTE a mezzo Corriere Espresso, all'indirizzo dallo stesso segnalato in fase di registrazione dei dati dell'ordine nei termini indica termini indicati nella conferma di ricezione dell'ordine, salvo ritardi doganali. Per ordini relativi a prodotti personalizzati ai tempi indicati in tabella devono aggiungersi indicativamente 6 giorni lavorativi. Il destinatario della merce è respoè responsabile del pagamento delle tasse e degli oneri doganali previsti dalla normativa in vigore nello Stato di destinazione della merce.
Eventuali ritardi nelle consegne non potranno mai essere imputati a ADCOM, così come in alcun modo potranno essere imputati a ADCOM eventuali danni causati dal Corriere Espresso per ritardata o mancata consegna, intendendosi il contratto perfezionato con la consegna del bene al Corriere stesso. ADCOM si impegna però a raccogliere eventuali segnalazioni di mancata o ritardata consegna dei prodotti a mezzo del Servizio Clienti appositamente dedicato e, se del caso, a coadiuvare il CLIENTE a tutelare i propri diritti come per legge. In caso di mancato ritiro della merce o mancata consegna per evento non imputabile a ADCOM o al corriere, le spese di spedizione e rientro dei prodotti acquistati sono a carico del CLIENTE. Il CLIENTE ha la possibilità di annullare in qualsiasi momento la Sua ordinazione prima della comunicazione di avvenuta spedizione dei prodotti da Lui ordinati.
Art. 10 - ACCETTAZIONE DEL PRODOTTO DA PARTE DEL CLIENTE Il CLIENTE è tenuto al momento della consegna a controllare l'integrità dell'imballaggio ricevuto e la corrispondenza del contenuto a quanto ordinato. Eventuali denunce in merito dovranno pervenire entro le 24 ore dal ricevimento dell'imballo a pena di decadenza. Il CLIENTE è altresì tenuto a verificare immediatamente l'integrità e la funzionalità dei prodotti acquistati ed a comunicare eventuali vizi o difetti entro gli otto giorni successivi aivi alla consegna. Trascorsi otto giorni dalla consegna senza che sia pervenuta la denuncia di vizi o difetti, i prodotti si considereranno controllati per accettazione dal CLIENTE alla consegna come da contratto e giudicati in buono stato e completpleti di tutti gli accessori, componenti o altri prodotti o elementi facenti parte del prodotto o con questi imballati in tutti i sensi.
Art. 11 - RILASCIO FATTURE A fronte di ogni acquisto effettuato dal CLIENTE, ADCOM emetterà una fattura. Nei casi di fatturazione in Italia il CLIENTE è tenuto ad indicare fra i dati richiesti il proprio Codice Fiscale ovvero, se persona giuridica o impresa individuale, la Ragione Sociale e la Partita IVA. Nei casi di fatturazione all'estero si richiede, solo per le persone giuridiche, l'indicazione della partita IVA o di un dato equivalente.
Art. 12 - DIRITTO DI RECESSO E REGOLE PER LA RESTITUZIONE In esecuzione del disposto del D. Lgs. 185/99 di attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza, il CLIENTE può restituire per qualunque motivo il prodotto acquistato ed ottenere il rimborso completo della somma di acquisto effettivamente pagata. Il CLIENTE potrà esercitare tale diritto, entro il termine di 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce o dalla conclusione del contratto per i servizi, con l'invio di una comunicazione scritta presso la sede legale della ADCOM - Via Zanardi, 106/10, 40131 Bologna - mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. A seguito della suddetta comunicazione ADCOM invierà al CLIENTE una e-mail nella quale verrà indicato il Numero di Autorizzazione al re reso (RMA) ed allegato il modulo da compilare in ogni sua parte ed allegare all'imballaggio da rendere. Sullo stesso modulo saranno indicate le modalità di restituzione o di ritiro del bene da rendere. La restituzione dovrà aver ver luogo nel termine di 11 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della Autorizzazione al reso e potrà avvenire solo se il prodotto è integro in tutte le sue parti e non utilizzato. Il rimborso del prezzo pagato per l'acquisto del prodotto non comprende le spese di spedizione per la restituzione del bene, che sono a totale carico del CLIENTE che intende recedere dall'acquisto. Il CLIENTE sostiene il rischio di perdita o di danneggiamento del prodotto durante il trasporto fino all'indirizzo indicato da ADCOM nel modulo di restituzione; L'imballo con il quale i prodotti vengono rispediti a ADCOM deve riportare all'esterno in maniera ben visibile il numero di Autorizzazione al Reso o "RMA". La fattura ricevuta dal CLIENTE va allegata in copia all'interno del pacchetto insieme al prodotto restituito;
Nel caso in cui il CLIENTE rispedisca prodotti danneggiati o usati, non dotati di numero di restituzione (RMA), non riconsegnati entro il termine di cui sopra, non imballati regolarmente o in maniera completa, oppure nei quali manchino o siano state danneggiate determinate parti, come componenti, elementi, accessori, materiali da imballaggio, scatole, documentazione e/o altri oggetti, ADCOM si riserva il diritto di rifiutare il rimborso del prezzo d'acquisto. In questo caso ADCOM è autorizzata a trattenere i costi relativi dal rispettivo importo da rimborsare.
In nessun caso saranno accettati resi effettuati dal CLIENTE mediante spedizioni con addebito a carico di ADCOM (in Porto Assegnato).
Modalità di rimborso: Entro 30 giorni dalla comunicazione di recesso, ADCOM rimborserà, con le limitazioni sopra citate, l'importo effettivamente versato dal CLIENTE mediante notiante nota di accredito sul conto bancario o sulla carta di credito (o con altra forma di pagamento).
Art. 13 - ECCEZIONI AL DIRITTO DI RECESSO Il diritto di restituzione decade se il CLIENTE non acquista i prodotti e le prestazioni di servizi in qualità di consumatore. Non sussiste alcun diritto di restituzione e rimborso sul software acquistato, neanche se unitamente ad altri prodotti, se è stato aperta la sigillatura del software.
Art. 14 - GARANZIA La garanzia dovuta per legge sui prodotti commercializzati è di esclusiva competenza delle Aziende produttrici, ed il periodo di garanzia decorre dalla data di acquisto (indicata in fattura). Una prestazione gratuita nell'ambito di garanzia è possibile solo dietro presentazione di una ricevuta comprovante l'acquisto e la data di acquisto. Pertanto ADCOM consiglia al CLIENTE di conservare una copia della fattura insieme alla scheda di garanzia del prodotto acquistato, quando fornita dall'Azienda fornitrice. Qualora i Prodotti devono rientrare negli uffici della ADCOM , per verifiche tecniche o assistenza , devono pervenirci in porto franco . Per la restituzione del prodotto la ADCOM spedirà con corriere espresso in porto franco al destinatario. I prodotti in assistenza spediti dalla ADCOM viaggiano a richio e pericolo del cliente se anticipatamente non richiesta copertura assicurativa del valore del prodotto ( Costo 1% del valore addebitato al cliente )
Art. 15 - SOSTITUZIONE PRODOTTI CON DIFETTO DI FABBRICAZIONE O DANNEGGIATI DURANTE IL TRASPORTO Se il prodotto acquistato so su ADCOM risulta avere difetti di fabbricazione e/o essere stato danneggiato durante il trasporto, il CLIENTE potrà richiedere la sostituzione dello stesso entro il termine tassativo di 8 giorni dal ricevimento scrivendo all'indiindirizzo e-mail [email protected]. L'e-mail dovrà contenere descrizione del difetto o del danno riportato dal prodotto. Il CLIENTE è tenuto inoltre alla restituzione del prodotto difettoso o danneggiato nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti. ADCOM si riserva di sostituire il prodotto difettoso o di rimborsare il CLIENTE emettendo una Nota di Credito di importo pari al valore del prodotto difettoso o danneggiato. In caso di sostituzione del prodotto, le spese di spedizione per la restituzione sono a carico di ADCOM. Quest'ultima provvederà quindi alla sostituzione del prodotto con uno identico o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il CLIENTE, con uno di equivalente valore.
Art. 16 - LICENZE DEL SOFTWARE Tutto il software, compreso quello già preinstallato nei prodotti hardware, non viene venduto ma solo concesso in uso nell'ambito di un accordo di licenza. La concessione al CLIENTE della licenza d'uso avviene da parte di ADCOM o di una consociata oppure da parte del proprietario del software come da accordo di licenza sull'utilizzo del software o da altre condizioni collegate al software e/o al prodotto, ovvero dalla prestazione del servizio. Il software non può venire analizzato, decompilato, involuto, mischiato o collegato ad altro software, copiato, convertito, adattato, variato o modificato (a meno che ciò non sia consentito dal diritto vigente) né può venire distribuito in una qualunque forma.
Art. 17 - CONTATTI Per eventuali richieste contattare ADCOM all'indirizzo di posta elettronica [email protected]
Art. 18 - DIRITTO VIGENTE, FORO COMPETENTE E LINGUA DEL CONTRATTO La vendita di prodotti e/o prestazioni di servizi avviene nel territorio dello Stato Italiano ed è sottoposta alle leggi vigenti nella Repubblica Italiana. Le presenti Condizioni Generali sono state redatte in lingua italiana con specifico riferimento alla legislazione italiana cui è sottoposta ogni controversia dovesse insorgere circa l'interpretazione e l'esecuzione del contratto. Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia sarà quello previsto dalla legislazione italiana vigente nel momento della conclusione del contratto.
|