ILCE-7M3B.CEC a 7M III - Sony
Camere Mirrorless > Sensore Full Frame
€ 1.829,00 + Iva
€ 2.231,38 Ivato
CARTA DI CREDITO / FINANZIAMENTO / LOCAZIONE OPERATIVA
€ 1.774,13 + Iva
€ 2.164,44 Ivato
BONIFICO BANC MERCE PRONTA
Promozione valida fino al
Adcom - Sony
Nuovo
(9 pz)
- Spese di trasporto gratuite
- Calcola le rate
- Sito del produttore
- Manuale PDF
- Richiedi consiglio sull'acquisto
PROMOZIONI
Promo Sony estensione della garanzia di 1 anno
Scade il 31/01/2021
Registra il tuo prodotto su MySony per ricevere una estensione aggiuntiva della garanzia di un anno.
Promozione valida dal 10 febbraio 2020 al 31 gennaio 2021 su una selezione di ottiche e fotocamere della serie Alpha e RX
Promo Sony Winter Cashback
Scade il 31/01/2021

Dal 15 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021
potrai ottenere fino a 400 euro di cashback sull'acquisto di tanti prodotti SonyRegolamento e lista prodotti in promozione Cashback
Maggiori informazioni sulla promozione
Descrizione articolo
Sony Alpha a7 III Mirrorless Digital Camera solo corpo
24MP Full-Frame Exmor R BSI CMOS Sensor
BIONZ X Image Processor & Front-End LSI
693-Point AF System & 10 fps Shooting
UHD 4K30p Video with HLG & S-Log3 Gammas
2.36m-Dot Tru-Finder OLED EVF
3.0" 922k-Dot Tilting Touchscreen LCD
5-Axis SteadyShot INSIDE Stabilization
ISO 204800 & Pixel Shift Multi Shooting
Built-In Wi-Fi and NFC, Dual SD Slots
USB Type-C Port, Weather-Sealed Design
Contenuto nella confezione :
Sony Alpha a7 III Mirrorless Digital Camera ( corpo )
NP-FZ100 batteria ricaricabile (2280mAh)
AC Adapter
Cavo Micro-USB
ALC-B1EM tappo E-Mount
Accessory Shoe Cap
Eyepiece Cup ( oculare )
tracolla
istruzioni e garanzia
La nuova A7III con OLED Tru-Finder da circa 2,3 milioni di punti ad avvio rapido ha un sensore CMOS Exmor R rinnovato, retroilluminato da 24,2 MP, associato ad un chip LSI frontale per un aumento della velocità di lettura. Processore Sony Bionz aggiornato non solo per una velocità di elaborazione maggiore di circa 1,8 volte rispetto alla A7II ma anche per offrire prestazioni migliorate sotto vari aspetti come la sensibilitàda 100 - 51200 ISO (espandibile a 50 -204800 ISO per le foto). La gamma dinamica raggiunge 15 stop a basse sensibilità, lo scatto continuo arriva sino a 10 fps (in modalità "Hi+" continua) con otturatore meccanico o con scatto silenzioso e tracking AF/AE accurato e continuo (177 immagini JPEG standard, 89 immagini RAW compresse o 40 immagini RAW non compresse). La A7III può anche scattare a raffica ad un massimo di 8 fps in modalità Live View, con un ritardo minimo nel mirino o sul display LCD.
La messa a fuoco della A7III adotta un sistema AF adeguato e migliorato rispetto alla A7 II con l'aggiunta delle funzionalità 4D Focus. Il sistema si basa su 693 punti AF a rilevamento di fase che coprono circa il 93% dell'inquadratura e 425 punti AF a rilevamento di contrasto; non manca un'opzione Eye AF rapida e affidabile. Risposta e il tracking AF sono più veloci (velocità di messa a fuoco di quasi 2 volte più rapida in condizioni di bassa illuminazione e di tracking di 2 volte). Inoltre l'aggiunta di un multiselettore (joystick) per lo spostamento rapido dei punti di messa a fuoco e della funzionalità touch, lòa rende veramente versatile.
La camera possiede ora uno stabilizzatore ottico su 5 assi (che permette 5 step di vantaggio sulla velocità dell'otturatore), la batteria NP-FZ100 (serie Z) offre una capacità circa doppia rispetto alla NP-FW50 utilizzata nella A7II, è già usata sull'ammiraglia A9 e assicura fino a 710 scatti per carica .
La nuova A7 III offre anche la registrazione video UHD (3840 x 2160 ) sull'intera superficie del sensore full-frame. In modalità video, come altri modelli Sony, la fotocamera utilizza la lettura completa dei pixel
La A7 III offre (oltre a S-Log2 che S-Log3) il profilo immagine HLG (Hybrid Log-Gamma), che supporta un workflow in Instant HDR per una riproduzione di immagini 4K HDR su TV compatibili HDR (HLG).
Non mancano Funzionalità Zebra, Gamma Display Assist e la registrazione di proxy, e, per realizzare effetti di slow motion, e la possibilità di registrare video Full HD a 120 fps fino a 100 Mbps.
Nella A7III ci sono funzionalità ereditate dalla A9 e poi trasferite anche sulla A7RIII, come il doppio slot per schede di memoria SD, di cui uno compatibile con SD di tipo UHS-II. Per riprese in formato XAVC S è richiesta una scheda SDHC/SDXC di classe 10 o superiore; per riprese a 100 Mbps serve una scheda UHS con classe di velocità 3 o superiore.
La A7III è capace di registrare in formato RAW a 14 bit persino nelle modalità di scatto silenzioso e continuo.
La nuova fotocamera consente il trasferimento dei file su mobile devices, computer o server FTP tramite Wi-Fi ed è dotata di un terminale USB-C SuperSpeed
- ilce-7m3 , a7m3 , alpha7m3 - a7MIII - A7III
24MP Full-Frame Exmor R BSI CMOS Sensor
BIONZ X Image Processor & Front-End LSI
693-Point AF System & 10 fps Shooting
UHD 4K30p Video with HLG & S-Log3 Gammas
2.36m-Dot Tru-Finder OLED EVF
3.0" 922k-Dot Tilting Touchscreen LCD
5-Axis SteadyShot INSIDE Stabilization
ISO 204800 & Pixel Shift Multi Shooting
Built-In Wi-Fi and NFC, Dual SD Slots
USB Type-C Port, Weather-Sealed Design
Contenuto nella confezione :
Sony Alpha a7 III Mirrorless Digital Camera ( corpo )
NP-FZ100 batteria ricaricabile (2280mAh)
AC Adapter
Cavo Micro-USB
ALC-B1EM tappo E-Mount
Accessory Shoe Cap
Eyepiece Cup ( oculare )
tracolla
istruzioni e garanzia
La nuova A7III con OLED Tru-Finder da circa 2,3 milioni di punti ad avvio rapido ha un sensore CMOS Exmor R rinnovato, retroilluminato da 24,2 MP, associato ad un chip LSI frontale per un aumento della velocità di lettura. Processore Sony Bionz aggiornato non solo per una velocità di elaborazione maggiore di circa 1,8 volte rispetto alla A7II ma anche per offrire prestazioni migliorate sotto vari aspetti come la sensibilitàda 100 - 51200 ISO (espandibile a 50 -204800 ISO per le foto). La gamma dinamica raggiunge 15 stop a basse sensibilità, lo scatto continuo arriva sino a 10 fps (in modalità "Hi+" continua) con otturatore meccanico o con scatto silenzioso e tracking AF/AE accurato e continuo (177 immagini JPEG standard, 89 immagini RAW compresse o 40 immagini RAW non compresse). La A7III può anche scattare a raffica ad un massimo di 8 fps in modalità Live View, con un ritardo minimo nel mirino o sul display LCD.
La messa a fuoco della A7III adotta un sistema AF adeguato e migliorato rispetto alla A7 II con l'aggiunta delle funzionalità 4D Focus. Il sistema si basa su 693 punti AF a rilevamento di fase che coprono circa il 93% dell'inquadratura e 425 punti AF a rilevamento di contrasto; non manca un'opzione Eye AF rapida e affidabile. Risposta e il tracking AF sono più veloci (velocità di messa a fuoco di quasi 2 volte più rapida in condizioni di bassa illuminazione e di tracking di 2 volte). Inoltre l'aggiunta di un multiselettore (joystick) per lo spostamento rapido dei punti di messa a fuoco e della funzionalità touch, lòa rende veramente versatile.
La camera possiede ora uno stabilizzatore ottico su 5 assi (che permette 5 step di vantaggio sulla velocità dell'otturatore), la batteria NP-FZ100 (serie Z) offre una capacità circa doppia rispetto alla NP-FW50 utilizzata nella A7II, è già usata sull'ammiraglia A9 e assicura fino a 710 scatti per carica .
La nuova A7 III offre anche la registrazione video UHD (3840 x 2160 ) sull'intera superficie del sensore full-frame. In modalità video, come altri modelli Sony, la fotocamera utilizza la lettura completa dei pixel
La A7 III offre (oltre a S-Log2 che S-Log3) il profilo immagine HLG (Hybrid Log-Gamma), che supporta un workflow in Instant HDR per una riproduzione di immagini 4K HDR su TV compatibili HDR (HLG).
Non mancano Funzionalità Zebra, Gamma Display Assist e la registrazione di proxy, e, per realizzare effetti di slow motion, e la possibilità di registrare video Full HD a 120 fps fino a 100 Mbps.
Nella A7III ci sono funzionalità ereditate dalla A9 e poi trasferite anche sulla A7RIII, come il doppio slot per schede di memoria SD, di cui uno compatibile con SD di tipo UHS-II. Per riprese in formato XAVC S è richiesta una scheda SDHC/SDXC di classe 10 o superiore; per riprese a 100 Mbps serve una scheda UHS con classe di velocità 3 o superiore.
La A7III è capace di registrare in formato RAW a 14 bit persino nelle modalità di scatto silenzioso e continuo.
La nuova fotocamera consente il trasferimento dei file su mobile devices, computer o server FTP tramite Wi-Fi ed è dotata di un terminale USB-C SuperSpeed
- ilce-7m3 , a7m3 , alpha7m3 - a7MIII - A7III
Imaging
Lens Mount Sony E-Mount
Camera Format Full-Frame
Pixels Actual: 25.3 Megapixel
Effective: 24.2 Megapixel
Max Resolution 24 MP: 6000 x 4000
Aspect Ratio 3:2, 16:9
Sensor Type / Size CMOS, 35.6 x 23.8 mm
File Formats Still Images: JPEG, RAW
Movies: AVCHD Ver. 2.0, MPEG-4 AVC/H.264, XAVC S
Audio: AC3, Dolby Digital 2ch, Linear PCM (Stereo)
Bit Depth 14-Bit
Dust Reduction System Yes
Memory Card Type SD
SDHC
SDXC
Memory Stick Pro Duo
Memory Stick PRO HG-Duo
Image Stabilization Sensor-Shift, 5-Way
AV Recording
Video Recording Yes, NTSC/PAL
Video Format 3840 x 2160p at 23.98, 25, 29.97 fps (100 Mb/s XAVC S via H.264)
3840 x 2160p at 23.98, 25, 29.97 fps (60 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 100, 120 fps (100 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 100, 120 fps (60 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 23.98, 25, 29.97, 50, 59.94 fps (50 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 50, 59.94 fps (25 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 25, 29.97 fps (16 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080i at 50, 59.94 fps (24 Mb/s AVCHD via H.264)
1920 x 1080i at 50, 59.94 fps (17 Mb/s AVCHD via H.264)
Aspect Ratio 16:9
Video Clip Length Up to 29 Min
Audio Recording Built-In Mic: With Video (Stereo)
Optional External Mic: With Video (Stereo)
Focus Control
Focus Type Auto & Manual
Focus Mode Automatic (A), Continuous-Servo AF (C), Direct Manual Focus (DMF), Manual Focus (M), Single-servo AF (S)
Autofocus Points Phase Detection: 693
Contrast Detection: 425
Viewfinder/Display
Viewfinder Type Electronic
Viewfinder Size 0.5"
Viewfinder Pixel Count 2,359,000
Viewfinder Eye Point 23.00 mm
Viewfinder Coverage 100%
Viewfinder Magnification Approx. 0.78x
Diopter Adjustment -4 to +3 m
Display Screen 3" Rear Touchscreen Tilting LCD (921,600)
Screen Coverage 100%
Exposure Control
ISO Sensitivity Auto, 100-51200 (Extended Mode: 50-204800)
Shutter 30 - 1/8000 Second , Bulb Mode
Remote Control RM-VPR1, VCT-XPR10, VCT-VPR1, RM-SPR1, RMT-VP1K (Optional)
Metering Method Center-Weighted Average Metering, Multi-Zone Metering, Spot Metering, Highlight Weighted
Exposure Modes Modes: Aperture Priority, Auto, Manual, Movie, Program, Shutter Priority
Metering Range: EV -3.0 - EV 20.0
Compensation: -5 EV to +5 EV (in 1/3 or 1/2 EV Steps)
White Balance Modes Auto, Cloudy, Color Temperature, Custom, Daylight, Flash, Fluorescent (Cool White), Fluorescent (Daylight), Fluorescent (Warm White), Incandescent, Shade, Underwater
Buffer/Continuous Shooting Up to 10 fps at 24.2 MP for up to 89 Frames in Raw Format
Up to 10 fps at 24.2 MP for up to 177 Frames in JPEG Format
Up to 8 fps at 24.2 MP
Up to 6 fps at 24.2 MP
Up to 3 fps at 24.2 MP
Lens Mount Sony E-Mount
Camera Format Full-Frame
Pixels Actual: 25.3 Megapixel
Effective: 24.2 Megapixel
Max Resolution 24 MP: 6000 x 4000
Aspect Ratio 3:2, 16:9
Sensor Type / Size CMOS, 35.6 x 23.8 mm
File Formats Still Images: JPEG, RAW
Movies: AVCHD Ver. 2.0, MPEG-4 AVC/H.264, XAVC S
Audio: AC3, Dolby Digital 2ch, Linear PCM (Stereo)
Bit Depth 14-Bit
Dust Reduction System Yes
Memory Card Type SD
SDHC
SDXC
Memory Stick Pro Duo
Memory Stick PRO HG-Duo
Image Stabilization Sensor-Shift, 5-Way
AV Recording
Video Recording Yes, NTSC/PAL
Video Format 3840 x 2160p at 23.98, 25, 29.97 fps (100 Mb/s XAVC S via H.264)
3840 x 2160p at 23.98, 25, 29.97 fps (60 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 100, 120 fps (100 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 100, 120 fps (60 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 23.98, 25, 29.97, 50, 59.94 fps (50 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 50, 59.94 fps (25 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080p at 25, 29.97 fps (16 Mb/s XAVC S via H.264)
1920 x 1080i at 50, 59.94 fps (24 Mb/s AVCHD via H.264)
1920 x 1080i at 50, 59.94 fps (17 Mb/s AVCHD via H.264)
Aspect Ratio 16:9
Video Clip Length Up to 29 Min
Audio Recording Built-In Mic: With Video (Stereo)
Optional External Mic: With Video (Stereo)
Focus Control
Focus Type Auto & Manual
Focus Mode Automatic (A), Continuous-Servo AF (C), Direct Manual Focus (DMF), Manual Focus (M), Single-servo AF (S)
Autofocus Points Phase Detection: 693
Contrast Detection: 425
Viewfinder/Display
Viewfinder Type Electronic
Viewfinder Size 0.5"
Viewfinder Pixel Count 2,359,000
Viewfinder Eye Point 23.00 mm
Viewfinder Coverage 100%
Viewfinder Magnification Approx. 0.78x
Diopter Adjustment -4 to +3 m
Display Screen 3" Rear Touchscreen Tilting LCD (921,600)
Screen Coverage 100%
Exposure Control
ISO Sensitivity Auto, 100-51200 (Extended Mode: 50-204800)
Shutter 30 - 1/8000 Second , Bulb Mode
Remote Control RM-VPR1, VCT-XPR10, VCT-VPR1, RM-SPR1, RMT-VP1K (Optional)
Metering Method Center-Weighted Average Metering, Multi-Zone Metering, Spot Metering, Highlight Weighted
Exposure Modes Modes: Aperture Priority, Auto, Manual, Movie, Program, Shutter Priority
Metering Range: EV -3.0 - EV 20.0
Compensation: -5 EV to +5 EV (in 1/3 or 1/2 EV Steps)
White Balance Modes Auto, Cloudy, Color Temperature, Custom, Daylight, Flash, Fluorescent (Cool White), Fluorescent (Daylight), Fluorescent (Warm White), Incandescent, Shade, Underwater
Buffer/Continuous Shooting Up to 10 fps at 24.2 MP for up to 89 Frames in Raw Format
Up to 10 fps at 24.2 MP for up to 177 Frames in JPEG Format
Up to 8 fps at 24.2 MP
Up to 6 fps at 24.2 MP
Up to 3 fps at 24.2 MP